Le ricette di pollo dello chef Daniele Persegani per principianti in cucina
30 ottobre 2015Per il papà ai fornelli, il single in carriera, i neosposi lo studente fuori sede lasciatevi ispirare dalle ricette dello chef. Due piatti pensati per ciascuna delle quattro categorie di “absolute beginners” – arricchite da un consiglio in più per superare piccole insidie che le preparazioni possono presentare.
PER IL PAPÀ AI FORNELLI
1. LECCA LECCA DI POLLO
Ingredienti (per 4 persone):
- 1 petto di pollo
- 1 uovo
- 1 manciata di parmigiano
- ½ bicchierino di panna
- 200 gr di arachidi non salate
- olio per friggere
- bastoncini di legno quadrati tipo finger food
Procedimento:
- In un mixer mettere il pollo, l’uovo, il parmigiano e la panna; frullare bene il tutto. Togliere l’impasto dal mixer, fare delle palline della dimensioni di una noce che andranno poi passate nelle arachidi tritate.
- Friggere in olio e servire su bastoncino come fossero lecca lecca!
Il consiglio in più:
La carne va amalgamata molto bene perché non si rompa in cottura.
2. PANINO CON POLLO MORBIDO AL TIMO E CARCIOFI
Ingredienti (per 4 persone):
- 4 ciabattine rustiche oppure 4 panini all’olio
- 1 petto di pollo
- 3 albumi
- un mazzetto misto di timo, prezzemolo e menta
- 4 carciofi grossi
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- farina q.b.
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento:
- Frullare il petto di pollo con le erbe aromatiche e gli albumi, fare delle palline e schiacciarle leggermente come fossero dei piccoli hamburger, infarinarle e passarle in padella rosolandole da ambo i lati con aglio intero, olio, i carciofi a julienne, sale e pepe, bagnare con vino bianco e coprire.
- Tagliare a metà le ciabatte, passarle 4 minuti in forno a 200°C per renderle croccanti, riempire con i carciofi, gli hamburger di pollo e la salsa di cottura ristretta. Chiudere e servire.
Il consiglio in più:
Avere il pane molto croccante, soprattutto se si sceglie la ciabatta rustica: il contrasto con la morbidezza dell’hamburger rende il panino ancora più piacevole.
PER IL SINGLE IN CARRIERA
1. CORDON BLEU DI POLLO FONDENTI
Ingredienti (per 1/2 persone):
- 2 fette di petto di pollo aperte a portafoglio
- 2 fette di prosciutto cotto di Praga
- 50 gr di gorgonzola
- 50 gr di pancetta arrotolata
- 1 rametto di salvia
- ½ bicchiere di marsala
- 1 noce di burro
- sale e pepe
Procedimento:
- Battere bene le fette di pollo, salarle e peparle, foderare con il prosciutto, mettere un pezzo di gorgonzola e chiudere sigillando bene con stuzzicadenti. Cospargere l’esterno del pollo con salvia tritata e arrotolare il tutto nella pancetta. Infarinare bene e rosolare in padella con una noce di burro, sfumare con marsala e se necessario portare a fine cottura con brodo.
- Alla fine dovrete ottenere una salsina densa di colore ambrato. Servire con patate lesse prezzemolate.
Il consiglio in più:
Prestare attenzione alla chiusura perché non esca il ripieno: meglio utilizzare qualche stuzzicadenti in più, ma senza rompere la carne.
2. MESSICANI DI POLLO AI FUNGHI
Ingredienti (per 1/2 persone):
- 4 cosce di pollo disossate
- 50 gr di ricotta
- 25 gr di parmigiano
- 25 gr di mortadella
- 25 gr di prosciutto cotto
- farina 00 qb
- vino bianco
- prezzemolo tritato
- 20 gr di funghi porcini secchi
- brodo vegetale q.b.
Procedimento:
- Prendere le cosce disossate, batterle con il batticarne per renderle più sottili e salare leggermente.
- Riempire con una farcia ottenuta con ricotta, mortadella frullata, prosciutto frullato, parmigiano e prezzemolo. Mettere al centro una pallina di ripieno, sovrapporre un’altra coscetta con la pelle verso l’esterno e chiudere con stuzzicadenti in modo da ottenere un piccolo sombrero. Infarinare leggermente, passare in padella con olio e burro, unire i funghi ammollati e tritati con la rispettiva acqua. Cuocere con coperchio per circa 30 minuti.
- Servire con la salsina ottenuta.
Il consiglio in più:
Utilizzare dei porcini secchi, molto più saporiti, e non buttare l’acqua ma utilizzarla dopo averla filtrata.
PER I NEOSPOSI
1. TERRINA DI POLLO DEL TIGULLIO
Ingredienti (per 4 persone):
- 400 gr di petto di pollo
- 1 mazzo di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- 30 gr di pinoli
- 100 gr di parmigiano
- 1 cucchiaio di olive taggiasche snocciolate sott’olio
- 200 gr di pancetta stagionata tesa a fettine
- 1 albume
- olio evo
- sale pepe
Procedimento:
- In un mixer mettere il basilico, il parmigiano e i pinoli e frullare bene. Unire l’olio, regolare con l’aggiunta di sale e pepe, e continuare a frullare. Tagliare il pollo a straccetti, mettere in una ciotola e condirlo con il pesto ottenuto, l’albume e le olive. Foderare uno stampo da plumcake con la carta da forno. Stendere sul fondo dello stampo le fette di pancetta, riempire con il pollo, pressare bene e coprire il tutto con un secondo strato di pancetta. Cuocere in forno a bagnomaria a 140°C per 50 minuti circa.
- Servire a fette, tiepido o freddo, su di un letto di misticanza.
Il consiglio in più:
Quando si cuoce a bagnomaria in forno, meglio utilizzare l’acqua già bollente per accelerare la cottura.
2. SUPREMA DI POLLO IN CROSTA AL PEPE ROSA
Ingredienti (per 4 persone):
- 1 petto di pollo
- 10 fette di pancetta tesa
- 1 bicchierino di whisky
- farina q.b.
- olio evo
- sale e pepe
Per la salsa:
- ½ lt di latte
- 50 gr di burro
- 40 gr di farina
- 1 vasetto di pepe rosa in salamoia
- sale
Procedimento:
- Tagliare il petto di pollo per ottenere dei bastoncini e arrotolarli nella pancetta. Infarinare i bastoncini ottenuti e soffriggerli in olio in padella, sfumando con whisky. Preparare la besciamella con latte bollente e roux (burro fuso bollente e farina mescolati). Aggiungere le bacche al pepe rosa leggermente frantumate e regolare di sale.
- Bagnare con la salsa i petti di pollo e farli gratinare leggermente in forno a 190°C per 10 minuti circa.
- Servire con spinaci lessati saltati in padella con aglio, olio, pinoli tostati in forno e uvetta.
Il consiglio in più:
Pressare bene la pancetta, stringendo bene il bocconcino di pollo nel pugno della mano, perché la carne non si stacchi mentre viene rosolata.
STUDENTE FUORI SEDE
1. POLLO GRIGLIATO ALL’AMERICANA
Ingredienti (per 4 persone):
- 1 pollo busto da 1,3/1,4 kg circa
- 1 lattina di birra chiara
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio di paprika dolce
- 1 cucchiaio di paprika piccante
- 1 spruzzata di worchester sauce
- 300 gr di bacon a fettine non troppo sottili
- salvia e rosmarino
- olio evo
- sale pepe
Procedimento:
- Prendere il pollo e aprirlo a libro tagliandolo dal petto e metterlo in una teglia. Unire ora le paprike, la cipolla alla julienne, il pepe, la birra e le erbe tritate. Coprire il tutto con le fette di bacon e lasciare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Scaldare la griglia, scolare il pollo dalla marinatura e salarlo. Passare il pollo sulla griglia a calore dolce per almeno 1 ora, rigirandolo spesso e bagnando con la marinatura ottenuta e con gocce di worchester. A fine cottura grigliare il bacon e servirlo adagiandolo sul pollo.
Il consiglio in più:
Per chi non avesse nel frigo la salsa worchester, si possono utilizzare due acciughe schiacciate con un po’ di olio.
2. SPEZZATO DI POLLO AL MOJITO
Ingredienti (per 4 persone):
- 1 pollo intero
- 4 lime
- 1 rametto di menta fresca
- 1 /2 bicchiere di rum bianco
- 2 bicchieri di vino bianco
- farina bianca q.b.
- Olio evo,
- sale pepe
Procedimento:
- Tagliare il pollo in otto pezzi, passarlo con sale e pepe, infarinarlo e soffriggerlo in tegame con olio.
- Sfumare con il rum facendo evaporare completamente, aggiungere poi il vino bianco ed il lime a pezzi, finire la cottura a pentola coperta. Se il pollo si asciuga troppo durante la cottura è possibile aggiungere brodo vegetale o acqua.
- A fine cottura si dovrà ottenere il pollo ben rosolato, prima di servire aggiungere le foglie di menta spezzate con le mani.
Il consiglio in più:
Utilizzare un paio di forbici grandi per spezzare il pollo e dividerlo in 8 pezzi partendo dal petto.
2- Le 8 ricette dello chef Daniele Persegani per principianti in cucina